Museo ai Borghi

Luoghi della Cultura

Museo ai Borghi

Storia

Una straordinaria realtà culturale che permette ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nella storia contadina della Val di Chiana. Si tratta di un museo demoetnoantropologico unico nel suo genere, in grado di rievocare la vita rurale di un tempo attraverso una combinazione di ricostruzioni scenografiche, musiche originali e una ricca collezione di oggetti d’epoca.

Un’Esperienza Immersiva
Il museo si distingue per il suo approccio coinvolgente e didattico: ambienti ricreati fedelmente offrono al visitatore la possibilità di immergersi nella quotidianità della vita contadina. Attraverso stanze allestite con mobili, utensili e attrezzi agricoli originali, si possono rivivere le atmosfere e le tradizioni di un passato che ancora oggi affascina e commuove.

La Collezione dei Trattori e delle Trebbie
Uno degli elementi più sorprendenti del Museo ai Borghi è la sua collezione di trattori d’epoca, trebbie e strumenti agricoli storici. Ogni esemplare racconta un pezzo di storia dell’agricoltura locale, testimoniando l’evoluzione delle tecniche e delle macchine utilizzate nel lavoro nei campi. Questa sezione rappresenta un vero e proprio patrimonio di conoscenza e memoria, che permette di comprendere come l’innovazione abbia progressivamente trasformato il mondo agricolo.

Un Museo per Tutti
Grazie alla sua impostazione didattica ed emozionale, il Museo ai Borghi è una meta ideale per famiglie, scuole e appassionati di storia e tradizioni popolari. Il percorso espositivo, arricchito da elementi multimediali e interattivi, rende la visita adatta a tutte le età, offrendo un’esperienza culturale autentica e affascinante.

Un Patrimonio da Valorizzare
Il Museo ai Borghi rappresenta non solo un luogo di esposizione, ma anche un punto di riferimento per la conservazione e la trasmissione della cultura contadina della Val di Chiana. Visitandolo, si ha la possibilità di riscoprire il legame profondo tra l’uomo e la terra, comprendendo le radici di una tradizione che ha plasmato l’identità del territorio. Un’esperienza imperdibile per chi desidera conoscere e rivivere la storia, le fatiche e le passioni delle generazioni che hanno costruito il paesaggio e la cultura della Val di Chiana.

Cortona Info Point

Notizie

Resta sempre aggiornato sugli eventi organizzati nel comune di Cortona e scegli le attività che meglio si adattano ai tuoi interessi.

Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi organizzati nel comune di Cortona e scegli le attività che meglio si adattano ai tuoi interessi.

La Convegnistica

Il Centro Convegni Sant’Agostino offre sale modernamente attrezzate con le più avanzate tecnologie, ideali per eventi, conferenze e meeting.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca