Si è conclusa con successo la prima edizione del Nume Academy & Festival, al lavoro per la prossima
Si è conclusa domenica 12 giugno con un record di affluenze la prima edizione di Nume Academy & Festival settimana di grande musica classica a Cortona alla quale hanno preso parte i protagonisti della scena internazionale, artisti affermati e straordinari talenti delle nuove generazioni. Un’esperienza coinvolgente per il pubblico che ha assistito a numerosi concerti in programma nei diversi luoghi della città di Cortona. I lavori per la seconda edizione inizieranno a breve. (Foto di Juri De Luca)
Nume Academy & Festival è unico nel suo genere, una formula inedita nel suo riunire nomi affermati della musica classica e giovani talenti d’eccellenza, sostenendo le carriere artistiche dei più meritevoli. Nasce dall’esperienza maturata dagli organizzatori dell’Accademia Isola Classica & Festival e dall’incontro con la Città di Cortona, due realtà che hanno trovato un punto comune nell’amore per la musica, l’arte e la creatività e nella vocazione all’apertura culturale del territorio al cambiamento, all’accoglienza e all’internazionalizzazione. Notevole il ventaglio di nomi presenti a questa prima edizione, fra cui Quartetto Belcea, Stella Chen, Alban Gerhardt, José Gallardo, Vlad Stanculeasa, Mi-Kyung Lee, Antonio Lysy, Misha Amory, Hans Christian Aavik, Emma Wernig, Alfredo Ferre Martinez e i Talenti Di Nume Academy.
Scoprire Cortona
Una storia millenaria che dagli Etruschi arriva fino ai nostri giorni con testimonianze archeologiche, storiche ed artistiche prestigiose.
Dove Dormire
Molte e varie le offerte per dormire in questa cittadina toscana e godere di un’esperienza davvero unica.