La Corte di Ambra
La Corte di Ambra è il raffinato risultato nato dall'idea …
Dove Dormire
Informazioni utili per il turista che vuole scoprire e conoscere Cortona e il suo territorio.
All’interno di Cortona si possono apprezzare i resti della città nel periodo etrusco con le principali opere costituite dalle poderose mura, dalla porta bifora, e da una serie di strutture sotterranee (l’arco a volta di palazzo Cerulli Diligenti, la volta a botte di via Guelfa, il muro etrusco di palazzo Casali); del periodo romano si possono osservare resti dell’acquedotto costituito da condutture in cocciopesto presso porta Montanina e dalla cisterna dei “Bagni di Bacco” accanto alla chiesa di S. Antonio. Ma è soprattutto sul territorio comunale, sia in pianura che sulla montagna, che si possono incontrare i monumenti e i resti più significativi.
La Corte di Ambra è il raffinato risultato nato dall'idea …
La sua origine storica e religiosa di ex convento francescano, …
Villa Ivana è una magnifica residenza del 1600, immersa in …
Menù Interno
In Evidenza
Scoprire Cortona
Una storia millenaria che dagli Etruschi arriva fino ai nostri giorni con testimonianze archeologiche, storiche ed artistiche prestigiose.
Dove Dormire
Molte e varie le offerte per dormire in questa cittadina toscana e godere di un’esperienza davvero unica.