Assonanze musive. Gino Severini e la tecnica medievale.

13giu16:0018:00Assonanze musive. Gino Severini e la tecnica medievale.Incontro con Paola Pogliani, Università degli Studi della Tuscia e Chiara Sassi, Centro Studi Santa Rosa da Viterbo.

Argomento Trattato

La forza e la potenza delle radici cortonesi di Gino Severini (Cortona 1883 – Parigi 1966) tra i grandi innovatori dell’arte del Novecento e figura e personalità di spicco in ambito internazionale, sono al centro dell’articolato progetto di valorizzazione del patrimonio severiniano della città, avviato quest’anno dal Comune di Cortona in collaborazione con il MAEC e l’Accademia Etrusca di Cortona, con il coordinamento scientifico di Daniela Fonti e l’organizzazione generale di Villaggio Globale International: un progetto vincitore del PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in vista delle celebrazioni che la stessa Cortona promuoverà il prossimo anno, nel sessantesimo anniversario della morte.

“Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città”: un ciclo di conferenze con studiosi di spicco per gettare luce su tanti e diversi aspetti legati a questo straordinario artista:

13 giugno – Conferenza
Assonanze musive. Gino Severini e la tecnica medievale
Incontro con Paola Pogliani, Università degli Studi della Tuscia e Chiara Sassi, Centro Studi Santa Rosa da Viterbo

Costi:
Gratuito

Contatti:
Ufficio Cultura e Turismo
tel: 0575 637276
tel: 0575 637269
tel: 0575 637252
tel: 0575 637274
email: a.castellani@comune.cortona.ar.it
email: infocortona@comune.cortona.ar.it

Apri

Giorno e Ora

13.06.2025 16:00 - 18:00(GMT+02:00)

Luogo

Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Piazza Signorelli, 9

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca